Il gruppo Fs ha vinto la gara per il servizio dell’Alta velocità in Spagna. Fs gestirà, in consorzio con operatori spagnoli, le tratte Madrid-Barcellona, Madrid-Valencia-Alicante e Madrid-Malaga-Siviglia con il Frecciarossa 1000. Il servizio commerciale partirà dal 2022 e avrà una durata di dieci anni. Il consorzio ILSA, composto da Trenitalia e Air Nostrum, è stato selezionato da ADIF, il Gestore dell’infrastruttura ferroviaria spagnola, come primo operatore privato ad accedere nel mercato iberico. Il consorzio ILSA offrirà 32 collegamenti giornalieri sulla rotta Madrid – Barcellona (16 in ciascuna direzione). La rotta Madrid – Valencia avrà otto collegamenti al giorno, sette saranno quelli sia fra Madrid e Malaga sia fra Madrid e Siviglia. Da Madrid ad Alicante, invece, ci saranno quattro collegamenti giornalieri, incrementabili durante le settimane estive di punta.
Pier Luigi Bersani comments on his Facebook page: “Trenitalia wins the tender for the High Speed in Spain. Finally Italian companies are capitalizing on the fact that they are the only ones in Europe to have brains and muscles trained by the competition. This was precisely the idea.”
Maddalena Cerasuolo
Article published on November 27, 2019 - 16:10